Sommario

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Perché l&39;anturio non fiorisce? "
Gli anthurium fioriscono tipicamente dalla primavera all'inizio dell'autunno. I suoi fiori sono durevoli (una singola infiorescenza dura fino a due mesi) e sono la principale decorazione della pianta. Tuttavia, a volte capita che l'anturio non fiorisca. Poi ci chiediamo quali possano essere le cause e cosa fare per farlo fiorire. Scopri perché l'anturio non fiorisce e come rimediare! Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Malattie dell&39;anturio. Perché le foglie si seccano, ingialliscono, hanno delle macchie? "
Le malattie dell'anturio possono distruggere lo sforzo profuso nella cura di questa pianta. Quando l'anturio è malato, possiamo osservare che le sue foglie si seccano, ingialliscono o ci sono delle macchie sulle foglie dell'anturio. La crescita dell'intera pianta è spesso compromessa e l'anturio non fiorisce. Scopri come riconoscere i sintomi delle malattie sull'anturio e come aiutare una pianta malata. Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Perché le foglie perlate diventano gialle e marroni? "
Le tue foglie di pulcinella di mare diventano gialle o marroni e l'intera pianta perde il suo bell'aspetto? Ti stai chiedendo cosa fare ora? Scopri i motivi per cui le foglie del fiore perenne diventano gialle e marroni e scopri come aiutare la pianta a ritrovare la sua salute e il suo antico splendore! Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Perché il fiore alato non sboccia - i primi 3 motivi "
Il giglio della pace è una pianta in vaso apprezzata per i suoi bellissimi fiori, composti da una guaina bianca per infiorescenza con un calcio giallo crema al centro.Di solito fiorisce dalla primavera all'autunno. Tuttavia, spesso la pianta perenne coltivata in appartamento rifiuta di fiorire, perdendo gran parte del suo fascino. Scopri i 3 motivi più importanti per cui il fiore alato non sboccia e vedi come porvi rimedio. Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Malattie della violetta africana - le foglie hanno macchie, pendono e si arricciano "
Le malattie della violetta africana sono una causa comune di fallimento nella coltivazione di questa pianta. Alcuni sintomi della malattia, come le foglie pendenti e arricciate della violetta africana, possono essere il risultato di errori di cura facili da eliminare. D' altra parte, le macchie sulle foglie possono già indicare un attacco di una malattia fungina che richiede un trattamento. Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 la papilla non fiorisce? Ecco 5 motivi comuni! "
Grudnik è una pianta d'appartamento popolare che fiorisce intorno a Natale. Sebbene sia abbastanza facile da coltivare, a volte capita che la pianta di pollame non fiorisca. Poi perde il suo fascino invernale. Scopri perché la zolla non fiorisce e cosa fare per fiorire di nuovo quest'inverno. Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Perché Kalanchoe non fiorisce? "
I bellissimi fiori di Kalanchoe dai colori vivaci decorano le nostre case dall'inverno all'inizio della primavera, quando le altre piante non sono desiderose di fiorire. Sfortunatamente, dopo un po', i fiori rigogliosi muoiono e il kalanchoe non fiorisce più. Scopri perché Kalanchoe non fiorisce, quali sono gli errori più comuni nella cura di Kalanchoe e impara un semplice trucco per prolungare la fioritura di una Kalanchoe cresciuta in un appartamento! Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Malattie di Kalanchoe - foglie gialle, macchie, fiore bianco "
Di solito, i proprietari di questi splendidi fiori sono disturbati da sintomi come foglie gialle di Kalanchoe, macchie sulle foglie di Kalanchoe che sfigurano la pianta o fiori bianchi che ricoprono varie parti della pianta. Scopri come combattere le malattie di Kalanchoe, cosa cercare quando ti prendi cura delle piante e cosa fare per far sembrare di nuovo bella la Kalanchoe.Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Perché la stella di Betlemme sta perdendo le foglie? "
La stella di Betlemme è una pianta d'appartamento che fiorisce intorno a Natale. Per questo motivo è un popolare regalo di Natale. Succede però che subito dopo l'acquisto la pianta perda le foglie e perda il suo valore decorativo. Come posso risolverlo? Scopri perché la stella di Betlemme perde le foglie e cosa fare per ritrovare il suo splendore! Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Malattie da rododendro - descrizioni, foto, controllo "
Le malattie del rododendro sono abbastanza comuni. Ciò è dovuto all'enorme popolarità di questi arbusti, che non sono affatto facili da coltivare. Il nostro clima non è favorevole a loro e molto spesso vengono commessi errori nella cura dei rododendri. Pertanto, vale la pena scoprire perché i rododendri si ammalano e come riconoscere le loro malattie.Ecco le descrizioni e le foto per aiutarti a identificare le malattie del rododendro e come combatterle. Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Parassiti del rododendro "
I parassiti del rododendro compaiono più spesso durante la stagione di crescita, causando numerosi danni: macchie e buchi nelle foglie, scolorimento e distorsione dei germogli e delle foglie di rododendro. Alcuni parassiti del rododendro, come gli afidi, sono molto numerosi nelle piante. Come affrontarli e come prevenire la comparsa di parassiti sui rododendri? Ecco alcuni metodi efficaci per controllare i parassiti del rododendro. Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Foglie di rododendro brunite. Da dove vengono le macchie marroni sulle foglie di rododendro e come trattarle? "
L'imbrunimento delle foglie di rododendro è un sintomo comune. Può derivare da errori nella cura di queste piante, ma indica anche una pericolosa malattia che attacca i rododendri. Ecco le 5 principali cause dell'imbrunimento delle foglie di rododendro! Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Perché il rododendro non fiorisce "
I rododendri sempreverdi sono un accento pittoresco che ravviva il giardino. Sono bellissimi in gruppo e i loro fiori soddisfano l'occhio da maggio a giugno. Tuttavia, capita spesso che il rododendro non fiorisca. Questo problema è solitamente legato ad errori nella coltivazione e cura di queste piante. Scopri i 7 principali motivi per cui il rododendro non fiorisce e scopri come porvi rimedio. Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Perché le foglie di rododendro ingialliscono e cadono? "
L'ingiallimento e la caduta delle foglie di rododendro sono un evento comune. Quando qualcosa del genere cattura i nostri rododendri, ci chiediamo quale potrebbe essere la causa. Scopri perché le foglie di rododendro ingialliscono e cadono. Ecco come aiutare i rododendri con le foglie ingiallite! Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Come proteggere i rododendri per l&39;inverno? "
I rododendri dovrebbero essere protetti per l'inverno e vale la pena ricordarlo, perché in primavera potremmo avere spiacevoli conseguenze. Scopri perché i rododendri sono così sensibili alle cadute di temperatura e come proteggerli per l'inverno in modo che nella prossima stagione si delizieranno di nuovo con foglie verdi rigogliose e tanti bellissimi fiori! Leggi tutto… ◄ INDIETRO.SUCCESSIVO ►