Asciugatura continuata
Tali fiori, elicriso, scarabeo secco, doratori o lonas - queste annuali che fioriscono a luglio sono perfette per mazzi secchi.Richiedono un'essiccazione tradizionale e, data la loro natura secca, possono essere rapidamente riposti in vaso
Ultima fecondazione
A luglio, per l'ultima volta in questa stagione, dovremmo concimare in modo solido alberi e cespugli con fertilizzanti multicomponenti (dosare fino a un massimo di 10 dkg/m2).Effettuare il trattamento in una data successiva comprometterebbe la lignificazione dei germogliRicordarsi di innaffiare le piante dopo la fertilizzazione.
Innaffia e falcia il prato
Le alte temperature estive e la siccità che l'accompagna seccano gravemente i prati, specialmente quelli stabiliti in questa stagione o non dotati di un sistema di irrigazione automatico. Cura regolare del prato significa non solo falciare il tappeto erboso, ma anche annaffiarlo regolarmente e alimentarlo con fertilizzanti destinati ai prati.
Durante la siccità l'erba non va falciata troppo corta - è sufficiente lasciare le lame ad un' altezza di 5-6 centimetriInnaffiare un prato fortemente asciutto e ingiallito con un ruscello a bassa intensità, falciarlo a bassa intensità e concimare con azoto solo quando diventa verde
Potatura estiva delle mele
Quando pianifichi i tuoi doveri di luglio nel frutteto, vale la pena dare la priorità alla potatura dei meli innestati su traversine a crescita vigorosa. Questo trattamento farà sì che le mele in maturazione si colorino meglio. Durante il trattamento, rimuoviamo l'eccesso di forti escrescenze verticali dalla chioma dell'albero.Lasciamo germogli più corti, piegati verso il basso, di circa 30 centimetri.
Gli steli con frutti in crescita sono accorciati sopra la 4-5a foglia. Dovrebbero trascorrere almeno 3 settimane tra la potatura e la raccolta, il che significa che inizieremo la potatura con le varietà che danno frutti nella seconda metà di agosto.
Tagliare le ciliegie
Quando raccogliamo le ciliegie a luglio, iniziamo a tagliare alberi di queste specie a cavallo tra luglio e agosto. Questo è il momento migliore per evitare malattie della corteccia e del legno durante il taglio.
Le ciliegie vanno tagliate moderatamente dure, rimuovendo i rami che addensano eccessivamente la chioma.Il compito principale del taglio è allentare la chioma e ridurre le dimensioni dell'intero alberoQuando si tagliano esemplari più giovani, ricordarsi di accorciare o rimuovere i germogli più forti per estendere i rami.
Le ciliegie, invece, richiedono potature più intensive, soprattutto nei casi di 7-8 anni.Per prima cosa, elimina i rami più vecchi sovrapposti, così come quelli penzolanti, incrociati o spezzati.Per alcuni esemplari, taglia anche la parte superiore e i rami.
Taglio di noci
Luglio è anche il momento giusto per il taglio correttivo della corona di noce. Prima di tutto, tagliamo i rami secchi o danneggiati dal gelo.Vale anche la pena sbarazzarsi dei rami troppo cresciuti che interferiscono con la forma della coronaSe vuoi ottenere una forma a stelo con una guida lunga, ricorda di rimuovere i germogli a crescita più bassa.
Lavori di manutenzione
Durante la stagione di crescita, l'ortaggio richiede costantemente la nostra attenzione. La crescita delle verdure è accompagnata dal rapido sviluppo delle erbacce e le piante stesse sono ulteriormente esposte al calore e alla siccità. Innaffiare sistematicamente le piante coltivate, spostare le interfilari e diserbare le erbacce.
Quando muovi il terreno, prova a martellare delicatamente gli attrezzi (3-4 centimetri), altrimenti possiamo danneggiare le radici poco profonde, che sono il dominio di molte piante da orto. I resti e le erbacce raccolti possono ancora essere utili: gettali nel compost.
Coltivazione al coperto
Una temperatura troppo elevata nei tunnel può contribuire a molti effetti indesiderati, incl. inibizione della crescita delle piante, disturbi nell'impollinazione dei fiori e maggiore suscettibilità alle malattie.Ricordarsi di ventilare regolarmente le serre e i tunnel di alluminio, nonché di innaffiare e concimare le piante d'appartamento.Non dimenticare di ombreggiare le piante con tiglio o tessuto non tessuto bianco.