Perché il porro della piantina è sottile e basso?

Coltivazione del porro - ricordatelo!

Buona, la qualità delle piantine di porriè la base, e più tardi è la data di coltivazione, maggiore dovrebbe essere.

È un grande momento - gli errori più comuni nella produzione

- utilizzando semi che non sono stati trattati contro agenti patogeni

- spaziatura errata durante la semina

- piantine indurite in modo improprio

- nessuna fertilizzazione sul letto di semina

- umidità del suolo troppo bassa, specialmente durante il periodo di germinazione e di emergenza dei semi

Indurimento piantine porro

Prima di piantare le piantine in modo permanente, è necessario farle indurire. Iniziamo a ventilare le stanze circa 14 giorni prima di piantare le piante nel letto. Il passo successivo è portare le piante all'aperto per alcune ore al giorno, aumentando gradualmente quel tempo. Pochi giorni prima della semina, lasciamo le piantine all'aperto 24 ore su 24.

Porro - requisiti di illuminazione

Il porro ha un elevato fabbisogno di luce e quando viene piantato all'ombra o vicino ad alberi, sarà più piccolo e più debole.

Posizione per la stagione

Il miglior terreno per i porri è un terreno fertile con una buona struttura e capacità d'acqua. Un terreno troppo pesante o troppo leggero e poco fertile avrà un impatto sulla qualità del raccolto.

Fabbisogno idrico

Il porro ha un fabbisogno idrico elevato, soprattutto nel periodo di crescita intensiva. In tempi di siccità è necessaria l'irrigazione

Por: fertilizzazione

La concimazione è importante nella coltivazione del porro. Il porro viene spesso coltivato in siti fertili nel secondo anno dopo il letame. La concimazione autunnale è consigliata su terreni leggeri e poco fertili. Non si può dimenticare di utilizzare fertilizzanti azotati e fosforo-potassici, applicati il ​​più delle volte in due dosi, prima o subito dopo la semina e qualche settimana prima della raccolta. L'alimentazione con fertilizzanti organici riduce l'insorgenza di molte malattie del porro causate da funghi del genere Fusarium e Pyrenochaeta, la causa del marciume delle radici del porro rosa.

Colture da diserbo

Il porro è un ortaggio molto sensibile alle infestazioni da infestanti, quindi la piantagione deve essere accuratamente diserbata.

Protezione contro malattie e parassiti

Nella cura dei porri è importante proteggersi da malattie e parassiti. Le malattie che colpiscono più frequentemente i pori sono: ruggine del porro, alternaria, marciume bianco del porro, marciume radicale del porro rosa. I parassiti più importanti nella coltivazione dei porri includono tripidi del tabacco, erba cipollina, porri in miniatura, crema di cipolle e parassiti multivori del suolo: agricoltura, larve e wireworm.

La scelta della posizione, le avancorpi e la corretta rotazione sono alla base della protezione della stagione. La rimozione dei detriti del raccolto e delle piante infestate è un passaggio necessario per prevenire la reinfezione delle piante. Nella lotta contro i parassiti, i loro nemici naturali svolgono un ruolo importante, contribuendo a ridurre la popolazione dei parassiti in modo naturale.

Questa pagina in altre lingue:
Night
Day