Parassiti dei rododendri

Sommario

I parassiti del rododendrocompaiono più spesso durante la stagione di crescita, causando numerosi danni: macchie e buchi nelle foglie, scolorimento e distorsione dei germogli e delle foglie del rododendro. Alcuniparassiti di rododendro , come gli afidi, sono molto numerosi nelle piante. Come affrontarli e come prevenire la comparsa di parassiti sui rododendri? Ecco i metodi efficacidisinfestazione da rododendro


Parassiti di rododendro - buchi nelle foglie morsi da funghi gonfi

Parassiti che pungono le foglie

Buchi sui bordi delle fogliecosì come l'ingiallimento e l'essiccamento dei cespugli sono un segno che i rododendri sono stati attaccati dallo scarabeo falena fragola. Gli adulti neri, lunghi 8-11 mm, danneggiano le foglie di rododendro a maggio e giugno. Si nutrono di notte e si nascondono nel terreno durante il giorno. Lì le femmine depongono le uova, dalle quali si schiudono le larve, danneggiando le radici. I Dillies possono attaccare anche altre piante da giardino, ma amano soprattutto le piante con foglie carnose, come i rododendri.

Dopo aver notato danni alle foglie causati dal rigonfiamento, spruzzare sulle piante (preferibilmente in tarda serata) con Fastac 100 EC (alla concentrazione dello 0,02%). È importante controllare i coleotteri prima che depongano le uova, poiché controllare le larve è difficile e spesso infruttuoso.

Macchie gialle simili a mosaicisul lato superiore delle foglie di rododendro e feci visibili scure simili a catrame sotto le foglie, è un segno che la pianta è stata attaccata daradiografia del mirtilloLe uova di questo parassita vanno in letargo sul lato inferiore delle foglie, dove le larve senza ali giallo-marroni si schiudono a cavallo tra maggio e giugno.Gli adulti con struttura alare reticolare compaiono a luglio
Spruzzare sulle piante attaccate Decis 2,5 EC (concentrazione 0,05%) o Sumi-alpha 050 EC (concentrazione 0,04%). Solitamente il trattamento deve essere ripetuto

Parassiti che causano ingiallimento delle foglie

Alcuniparassiti del rododendrocausano l'ingiallimento delle foglie, che può essere facilmente confuso con i sintomi delle malattie di queste piante. Le foglie appiccicose e ingiallite dei rododendri possono indicare che le piante sono state attaccate daRhododendron whiteflyIntorno ai cespugli in maggio e giugno sono visibili minuscole mosche bianche - 1,2 mm di lunghezza, insetti giallo chiaro con ali bianche. Le femmine depongono le uova sul lato inferiore delle foglie, dove si nutrono le larve giallo-verdastre, che espellono grandi quantità delle cosiddette melata, su cui si sviluppano i funghi che formano una patina nera sulle foglie.
Dopo aver osservato la mosca bianca nel periodo da giugno a luglio (durante i voli degli adulti e per l'alimentazione delle larve), le piante infestate vanno irrorate due volte, ad intervalli di 14 giorni, con un preparato di contatto, es Provado Plus AE.

Afidi sui rododendri

In primavera, grandi colonie sulle foglie di rododendro in via di sviluppo si formanorododendro afideIl parassita aspira la linfa dalle piante, inibendo fortemente la crescita dei giovani germogli e distorcendo le foglie. Allo stesso tempo li inquina con rugiada di miele e numerosi essudati bianchi. Iniziare il controllo degli afidi subito dopo aver individuato questiparassiti di rododendroI cespugli dovrebbero essere spruzzati con una preparazione di afidi, ad es."Karate Zeon 050 CS (in una concentrazione dello 0,02%). Se non si desidera utilizzare prodotti chimici in giardino, vale la pena utilizzare la preparazione naturale naturale Agrocover e la prevenzione degli afidi è prevenuta dal sapone di potassio con odore di aglio, con cui possiamo spruzzare in sicurezza le piante. Elencato nell&39;articolo
mezzi di protezione contro le malattie Puoi ordinare rododendrinel nostro negozio. Garantiamo prodotti di alta qualità, prezzo basso e spedizione veloce. Per vedere le preparazioni disponibili, fare clic sul pulsante in basso."

"bordo=0

Vedi anche:

Questa pagina in altre lingue:
Night
Day