Sommario

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Tuje - malattie fungine, imbrunimento degli aghi di thuja "
I thuja sono piante che vengono piantate molto avidamente nei giardini, tra cui ci sono varietà eccellenti per le siepi. Sfortunatamente, con la crescente popolarità del thuja, anche le malattie del thuja stanno diventando più comuni. Possono essere sia malattie derivanti da cure improprie che malattie fungine di thuja. Il sintomo della malattia più frequentemente osservato nella thuja è l'imbrunimento degli aghi di thuja. Scopri come riconoscere di cosa è malato il thuja e come combattere la malattia del thuja. Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Perché le ombre diventano gialle e appassiscono? 3 cause comuni! "
La causa dell'ingiallimento e dell'appassimento dei germogli di thuja può essere una semina impropria, errori di cura o agenti patogeni. Qualunque sia il motivo, è necessario un rapido intervento per salvare le piante. Ecco 3 cause comuni di ingiallimento e appassimento della thuja e modi per riportare queste piante a un aspetto bello e sano! Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Parassiti su thuja - Cupola di Tujowiec e vaso di miele di cipresso "
I problemi nella coltivazione del thuja derivano molto spesso da una cura impropria di queste piante o da un attacco di una malattia fungina. I parassiti su thuja compaiono molto meno frequentemente. Il più pericoloso di questi è il pesce spada thuja, che può distruggere l'intera pianta. A volte un afide appare anche su thujas, la pianta del miele di cipresso. Scopri come riconoscere questi parassiti e come affrontarli.Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Rivestimento bianco sulle conifere. Che cos&39;è e come combatterlo? "
Il rivestimento bianco sulle conifere, simile a lanugine di lana o scarico ceroso, molto probabilmente indica la presenza di parassiti - afidi. Tuttavia, vale la pena sapere che sintomi simili possono anche essere correlati alla presenza di un parassita completamente diverso o di una malattia fungina. Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Ragnatele sulle conifere. Che cos&39;è e come combatterlo? "
Da maggio puoi notare delicate ragnatele che intrecciano i germogli di conifere. Solitamente la presenza delle ragnatele è accompagnata da ingiallimento, imbrunimento e poi caduta degli aghi. Scopri come sbarazzarti di queste ragnatele e rendere sane le conifere del tuo giardino! Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Il ragnetto rosso sulle conifere - sintomi, foto, controllo "
L'acaro del pino è un parassita che compare frequentemente sulle conifere. Attacca il più delle volte cipressi, abeti rossi e bianchi, ginepri, abeti coreani e tuie. L'aspetto di un ragnetto rosso sulle conifere può comportare la perdita di colore degli aghi, quindi il loro massiccio imbrunimento e la caduta. Scopri come riconoscere correttamente i sintomi dell'acaro del ragno che si nutre di conifere, confronta le foto e impara i modi migliori per combattere questo parassita. Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Acaro ragno - sintomi, lotta, rimedi casalinghi "
Piccoli punti luminosi, foglie ingiallite e cadenti e gemme delicate sono un segno che le piante potrebbero essere state attaccate da un ragnetto rosso luppolato. Ecco alcuni metodi efficaci per controllare gli acari, inclusi i migliori acari, preparati biologici e rimedi casalinghi intelligenti e facili da usare per gli acari. Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Acaro ragno della frutta - sintomi, foto, controllo nei frutteti "
Quando le foglie di un melo o di un susino iniziano a ingiallire e cadono prematuramente, potrebbe essere un segno che un ragno della frutta è apparso nel tuo frutteto. Guarda come riconoscere i sintomi dell'acaro del ragno che si nutre nel frutteto, assicurati di guardare le immagini dell'acaro del ragno e inizia a combattere questo parassita. Ecco alcuni modi efficaci per combattere l'acaro della frutta! Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Modi fatti in casa per creare un ragno "
L'acaro del ragno è un parassita che compare spesso sulle piante ornamentali. Combatterlo è problematico e di solito, quando vogliamo sbarazzarcene, utilizziamo preparati chimici dannosi. Nel frattempo, ci sono rimedi casalinghi più naturali e sicuri per gli acari. Alcuni di loro sono… sorprendentemente semplici! Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Ontano Krytoryjek - come combattere "
L'ontano Krytoryjek è un pericoloso parassita dei salici, che attacca anche betulle e ontani.Le sue larve scavano corridoi all'interno del tronco, provocandone la rottura e la morte. Guarda come riconoscere questo parassita, quando è più facile osservare i sintomi della sua alimentazione, confronta le foto del critico con i sintomi visibili sulle tue piante e impara come combattere il critico dell'ontano dopo averlo individuato nel tuo giardino. Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Malattie delle piante in vaso "
Le malattie delle piante d'appartamento contribuiscono alla perdita di un bell'aspetto e all'indebolimento della crescita dei nostri fiori. Spesso i sintomi delle malattie delle piante in vaso sono scolorimento o macchie sulle foglie, fiori che cadono o appassimento. Il loro aspetto è molto spesso il risultato di una cura impropria delle piante in vaso. Ecco come individuare le malattie dei fiori in vaso più comuni e come aiutare le piante malate. Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Malattie della dracaena - le foglie ingialliscono, cadono, punte delle foglie secche "
La dracaena, per il suo aspetto interessante ed esotico, viene molto spesso coltivata negli appartamenti. Tuttavia, essendo piante originarie delle regioni tropicali, hanno requisiti piuttosto elevati per quanto riguarda le condizioni di crescita e abbastanza spesso causano problemi. I proprietari di queste piante si lamentano molto spesso che le foglie della dracaena ingialliscono e cadono e che le punte delle foglie sono secche. Scopri come riconoscere le malattie della dracaena e come aiutare una pianta con tali sintomi. Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Perché l&39;albero della felicità perde le foglie? "
Perché l'albero della felicità perde le foglie e cosa fare in una situazione del genere? Ecco le 5 principali cause di caduta delle foglie dall'albero della felicità! Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Perché il ficus di Benjamin sta perdendo le foglie? "
Il ficus di Benjamin è una pianta da interno molto decorativa. Le sue foglie splendidamente lucenti sono densamente ricoperte di ramoscelli penzolanti.Purtroppo capita molto spesso che le foglie inizino a cadere e ogni giorno ne troviamo sempre di più attorno al vaso. Perché il ficus di Benjamin perde le foglie? Ecco le cause più comuni della caduta delle foglie di ficus e i modi comprovati per prevenirla! Leggi di più …

"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Perché bosslera sta perdendo foglie? "
Sebbene la testa dello chef sia resistente a condizioni sfavorevoli, a volte capita che sia innaturale che inizi a perdere le foglie in modo massiccio. In pochi giorni, di un bellissimo albero può rimanere solo un tronco spoglio. Perché Cheflera perde le foglie a un tale ritmo? Ecco le cause più comuni della caduta delle foglie di headlery e i modi efficaci per prevenirla! Leggi tutto… ◄ INDIETRO.SUCCESSIVO ►