Protezione delle piante - Pagina 24

Sommario
"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Perché un bonsai perde le foglie? "
Capita molto spesso che un bonsai perda le foglie e ne troviamo sempre di più intorno al vaso ogni giorno. Perché sta succedendo questo e cosa fare in questa situazione? Ecco le 5 principali cause di caduta delle foglie dei bonsai. Guarda come rimediare e salvare la tua amata pianta! Leggi di più …"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Fasce di frutta antiparassita "
I legami degli alberi da frutto sono un buon modo per ridurre la presenza di parassiti. Nei giardini si possono utilizzare nastri di cartone ondulato e nastri adesivi. Guarda come e quando mettere le fasce sui tronchi d'albero e quali parassiti possiamo combattere in questo modo. Leggi di più …"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 ache. Controllo naturale in frutteti e giardini "
L'acne pre-primordiale è una farfalla i cui bruchi danneggiano i germogli delle foglie, i fiori e le foglie di molti alberi da frutto e ornamentali in primavera. Combattere l'acne non è difficile e non richiede nebulizzazione. Tuttavia, dobbiamo applicare un trucco. Leggi di più …"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Muschio nel giardino. Come sbarazzarsi del muschio? "
Il muschio da giardino appare più spesso quando il terreno è acido, umido e compatto. Il problema più comune è il muschio sul prato, ma capita anche di osservare del muschio nell'orto e sul marciapiede o vialetto di selciato. Fortunatamente, ci sono soluzioni a tutti questi problemi. Scopri come eliminare il muschio dal giardino e quali misure utilizzare per combattere il muschio. Leggi di più …"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 talpa è protetta e può essere uccisa? "
La talpa è protetta e qual è il suo status giuridico? Spieghiamo se puoi uccidere una talpa sulla tua trama o in giardino. Controlla le normative vigenti e… usa il buon senso! Leggi di più …"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1I parassiti dei cavoli e il loro controllo "
Cavolo bielinek, crema di cavolo cappuccio, pulci macinate e altri parassiti del cavolo. Scopri come identificare i singoli parassiti del cavolo e impara i modi migliori per combatterli. Raccomandiamo la migliore irrorazione e i metodi naturali di protezione del cavolo contro i parassiti. Ecco alcuni modi comprovati per ottenere cavoli sani nel tuo giardino! Leggi di più …"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Cavolo sifilide. Sintomi e lotta "
La sifilide del cavolo cappuccio è la malattia più pericolosa delle piante crocifere in Polonia. Infetta la maggior parte dei raccolti e delle erbacce crocifere. Scopri come riconoscere i sintomi della sifilide del cavolo cappuccio e come proteggere le verdure da questa malattia.Ecco i modi migliori per combattere la sifilide del cavolo cappuccio e gli spray consigliati! Leggi di più …"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 Proprietà medicinali, applicazione, lotta "
L'acetosa è una pianta perenne rustica che cresce spontaneamente nei prati e nei giardini. Come materia prima erboristica, viene talvolta utilizzata nella medicina naturale e nelle ricette di cucina. Scopri tutte le proprietà di questa pianta e impara a combattere l'acetosa quando si è diffusa troppo nel tuo giardino. Leggi di più …"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Sostanze di base nell&39;agricoltura biologica "
Li hai a casa a portata di mano. Puoi usare zucchero normale, sale, aceto, olio di semi di girasole o persino birra nel tuo giardino. Inoltre, nei paesi dell'Unione Europea, questi prodotti possono essere legalmente utilizzati in agricoltura biologica. La loro efficacia è stata scientificamente provata! Leggi di più …"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 faccio a sbarazzarmi dei topi in casa e in giardino? "
I topi possono essere molto fastidiosi, sia in casa che in giardino. Nelle case diventano un problema soprattutto in autunno e in inverno, quando cercano riparo e cibo all'interno degli edifici. Guarda cosa fanno i topi e come riconoscere quale specie di topi è diventata la tua casa. Ti suggeriamo i modi migliori per sbarazzarti dei topi in casa e in giardino! Leggi di più …"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Farfalle di cavolo cappuccio. Come combattere i bruchi sui cavoli? "
Le farfalle di cavolo sono un fastidioso parassita delle verdure crocifere. I bruchi verdi dello scarabeo dalla coda bianca danneggiano le foglie di cavolo, rosicchiandole numerosi buchi. Tali danni si verificano in massa in estate. Vale quindi la pena scoprire come combattere i bruchi nell'orto. Leggi di più …"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Rimedi casalinghi per i parassiti dei cavoli "
I rimedi casalinghi per i parassiti dei cavoli sono un ottimo modo per evitare l'uso di prodotti fitosanitari e coltivare teste di cavolo sane e prive di sostanze chimiche sulla tua trama. Scopri 5 rimedi casalinghi per i parassiti dei cavoli che funzioneranno nel tuo giardino! Leggi di più …"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Malattie delle piante a bacca "
La chiave per la coltivazione dei cespugli di bacche è la diagnosi rapida e corretta delle cause delle malattie. E non solo quelli che sono già comparsi in una determinata piantagione. È estremamente importante prevenire le malattie con la profilassi. Leggi di più …"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Malattie delle piante ornamentali "
Le malattie delle piante ornamentali si trovano in quasi tutti i giardini. Contribuiscono all'indebolimento delle piante e al deterioramento del loro aspetto, spesso distruggendo i nostri sforzi per prenderci cura del giardino. Guarda come riconoscere le malattie delle piante ornamentali e cosa vale la pena fare gli spray. Leggi di più …"align=bordo sinistro=0 altezza=110 larghezza=110 hspazio=1 vspazio=1Coccinelle contro gli afidi. Come attirare le coccinelle in giardino? "
Attirare le coccinelle nel tuo giardino è un modo ben noto per affrontare gli afidi. Una singola coccinella può mangiare più di 5.000 afidi durante il suo ciclo di vita. Ecco 5 modi collaudati per attirare le coccinelle nel tuo giardino. Leggi tutto… ◄ INDIETROSUCCESSIVO ►
Questa pagina in altre lingue:
Night
Day