Le ortensie sono uno degli arbusti ornamentali da fiore più popolari. Nei giardini, nei parchi e nelle piazze cittadine, le ortensie a bouquet, le ortensie arboree, le ortensie da giardino e quelle piantate sui supporti per arrampicarsi sono le protagoniste, e gli appassionati possono anche provare ad ottenere ortensie a foglia di quercia o seghettate coltivate meno frequentemente.
Le specie e le varietà di questi arbusti differiscono notevolmente per la struttura e il colore delle infiorescenze, le dimensioni raggiunte, il tempo di fioritura e il metodo di potatura, ma i loro requisiti per il substrato sono molto simili.Dovrebbero essere piantati in un terreno ben drenato, fertile e abbastanza umido con un alto contenuto di humus e pH acido.
Ricorda però che i macro ei microelementi contenuti nel substrato vengono costantemente assorbiti dalle piante. Se non ci prendiamo cura della fornitura annuale, la loro quantità si esaurirà ad ogni stagione, portando ad un indebolimento della piantaLa possibilità di assorbimento dei macronutrienti da parte delle ortensie, in relazione alla forma degli elementi forniti , è anche importanteAltrettanto importante è un equilibrato contenuto di nutrienti del fertilizzante. Un rapporto troppo basso tra potassio e azoto provoca una scarsa fioritura nonostante l'abbondante crescita vegetativa.
Vale la pena sapere che per una corretta crescita, l'ortensia ha bisogno sia di fertilizzazione che di acidificazione.Invece di acquistare due prodotti inutilmente, prendiamo le ultime soluzioni "2 in 1", ad esempio un fertilizzante di questo tipo, unico sul mercato, che basta applicare una sola volta per stagione!
Questo multi-ingrediente acidifica e fertilizza, inoltre agisce a lungo liberando gradualmente i nutrienti. Ciò che è estremamente importante, contiene due fertilizzanti separati che creano le condizioni ottimali per lo sviluppo delle ortensie.Fornisce effetti di lunga durata e un altro vantaggio è che è estremamente efficiente.
La reazione dei substrati è di fondamentale importanza per l'ortensia. Tutte le specie appartenenti a questo genere prediligono terreni acidiInoltre il valore del pH influenza direttamente il colore delle infiorescenze di molte varietà di ortensie da giardino. Ad eccezione delle forme a fioritura bianca, in questa specie il colore dei fiori dipende dal contenuto e dalla possibilità di assorbire alluminio dal substrato. Gli ioni di questo elemento responsabile del colore blu vengono rilasciati all'aumentare dell'acidificazione
In terreni con un pH di circa 5,0-5,5, le infiorescenze di ortensia saranno rosa, con una diminuzione del valore del pH, diventeranno viola, mentre le infiorescenze blu compaiono in piante che crescono in terreni con un pH simile a 4,5 o solo un po' più alto. Se sogniamo meravigliose ortensie blu, basta usare fertilizzante acidificante nella giusta dose.
"caricamento=pigro