Acanto morbido. Varietà, coltivazione, requisiti

L'acanto molle(Acanthus mollis) è una maestosa pianta perenne con una rosetta di grandi foglie tagliate e un'impressionante infiorescenza a spiga. Estremamente rustica e facile da coltivare, purtroppo può essere anche invasiva. Guarda che aspetto hacoltivare acanto in giardinoe quali requisiti ha questa pianta. Presentiamo anche le più belle varietàdi acanto teneroconsigliate per i giardini domestici!


Acanto molle - Acanthus mollis
Fig. depositphotos.com

Che aspetto ha un acanto morbido?

Acanthus molle(Acanthus mollis) è una pianta perenne mondiale appartenente alla famiglia degli acanthaceae (Acanthaceae).L'acanto molle è apparso in coltivazione a metà del XVI secolo. È una delle piante da giardino più originali. Foglie d'acanto grandi (lunghe fino a 60 cm), profondamente dentellate, seghettate e lucide formano una rosetta densa, da cui emerge un germoglio di infiorescenza lungo (fino a 100 cm).Fiori bicolori di morbido acantosono raccolti in una vistosa spiga lunga, sciolta, che compare nel periodo da luglio ad agosto.

Questa pianta maestosa è apprezzata sia per le sue grandi foglie, spesso color mosaico, sia per i candelabri di fiori vistosi.L'acanto morbido sembra attraentepiantato sia individualmente che in piantagioni di gruppo, dove la struttura delle sue foglie traforate può essere vista meglio.

Dove piantare l'acanto molle?

L'acanto è una pianta ramificatache ha bisogno di molto spazio intorno e, per le sue dimensioni, si sposa bene con altre piante ramificate come Lindheimer gaura e graminacee ornamentali alte .Le belle e lunghe infiorescenze d'acanto stanno benissimo tra le alghe giallo-verdi o le varietà dorate di achillea da giardino. Le infiorescenze d'acanto sono adatte per mazzi freschi e secchi. L'acanto molle è una preziosa pianta di miele.
Nel caso dipiantare diversi acanto nel gruppola distanza consigliata tra le piante è di 60-80 cm.

Buono a sapersi!
L'acanto molle crea un apparato radicale molto profondo e forte ed è in grado di dominare l'area immediata, soppiantando le altre piante. Per evitare che ciò accada, l'area da piantare con l'acanto dovrebbe essere delimitata da separatori. Puoi scavare, ad esempio, una barriera di plastica per le radici.

Acanto molle - varietà

Acanto morbido 'Angelo della Tasmania'- la varietà è caratterizzata da foglie grandi con un motivo a mosaico bianco-verde. Le infiorescenze svettanti sono bianche e rosa. La pianta raggiunge un' altezza di circa 100 cm. Sembra bello come un solitario.
Acanto molle 'White Water'- cresce fino a circa 120 cm di altezza e 90 cm di larghezza. Le grandi foglie sono lucide, verdi e striate con striature e macchie color crema. Da giugno ad agosto possiamo ammirare le spighe lunghe 40 cm di colore rosa crema. Sono adatti per fiori recisi e per l'essiccazione
Acanto morbido 'Hollard's Gold'- questa varietà cresce fino a 120 cm di altezza. È caratterizzato da foglie giallo-verdi e infiorescenze bianco-viola. Resiste a cadute di temperatura fino a -10°C.
Acanto tenero 'Rue Ledan'- questa è una magnifica pianta con infiorescenze bianco-rosa estremamente dense e un portamento compatto. Si distingue per le foglie larghe che formano un cespuglio verde scuro.
Acanto morbido 'Bellezza estiva'- con foglie verde brillante, fiorisce in estate con fiori a doppio labbro di colore bianco e viola. Cresce fino a 50 cm di altezza e 100 cm di larghezza


Morbidi fiori d'acanto
Fig. pixabay.com

Acanto molle - coltivazione e requisiti

L'Akanthus è una pianta relativamente poco impegnativaPuò far fronte a quasi tutti i terreni, sebbene cresca meglio in terreni fertili e humus. Non tollera i terreni freddi, umidi e pesanti. Non è particolarmente sensibile al pH del terreno, anche se preferisce quelli con pH vicino al neutro - pH 6,5-7,5
L'acanto ama una posizione tranquilla, soleggiata o semiombreggiataLa temperatura ottimale per coltivare questa pianta è di 18 - 27 °C in estate e 16 - 17 °C in inverno. Per questo motivo viene spesso coltivato in contenitori, portati in giardino nella stagione estiva, e quando l'inizio del freddo viene spostato in casa o in serra.


Foglie caratteristiche di morbido acanto
Fig. pixabay.com

Gli acanta non sono impegnativi per la coltivazione , e le regole della loro cura sono semplici e non richiedono abilità speciali. Durante la stagione di crescita è necessario rimuovere le erbacce e allentare il terreno.Una volta cresciuti, gli acanto sono molto resistenti alla siccità. Tuttavia, nel periodo iniziale della coltivazione, dovrebbero essere annaffiati regolarmente, soprattutto nella stagione calda.
L'acanto non necessita di concimazioni intensive , soprattutto se piantato in terreno fertile. Da marzo ad agosto le piante possono essere concimate ogni due settimane con un concime minerale multicomponente universale o con un concime organico. Sia in primavera che in autunno, il terreno intorno alla pianta può essere mescolato con il compost
Per mantenere la pianta attraente il più a lungo possibile, regolarmenterimuovere le infiorescenze di acanto essiccatee asciugare o foglie marce.Se coltiviamo piante nel terreno, copritele con agrotessile, paglia secca, torba, tunis o altro materiale di copertura per l'inverno.

Buono a sapersi!
Se l'inverno è stato troppo lungo o la primavera è stata estremamente fresca, l'acanto potrebbe non fiorire in quell'anno. In una situazione del genere, resta da aspettare i fiori fino al prossimo anno.

Acanto molle - riproduzione

Il modo più semplice per moltiplicare l'acanto per semiPrima della semina, stratificarli per 3 giorni immergendoli in acqua tiepida. Seminiamo in scatole riempite con un substrato per la semina a una profondità di 1 cm. Copri le scatole con carta stagnola o vetro e mettile in una stanza calda e buia. Dopo 7-10 giorni, i semi germoglieranno e quindi le piantine verranno trapiantate in vasi separati. Puoi anche seminare i semi direttamente nel terreno in autunno. Le piante propagate con questo metodo fioriranno dopo 2-3 anni
Puoi anchepropagare l'acanto per talea di germogliIn primavera, prendi sezioni lunghe 10-15 cm del germoglio, lasciando solo le foglie superiori. Mettere le talee in contenitori con sabbia umida, coprirle con carta stagnola o vetro e metterle in un luogo caldo con una temperatura di 20-25°C. Le talee attecchiranno abbastanza rapidamente e dopo 2-3 settimane possiamo piantarle permanentemente in giardino
La propagazione dell'acanto per taleaè il modo più semplice per riprodursi.In primavera, separiamo uno spesso frammento della radice carnosa e lo dividiamo in pezzi lunghi 5-8 cm. Tagliare l'estremità superiore orizzontalmente e l'estremità inferiore diagonalmente per facilitare l'identificazione. Una scatola ampia e sufficientemente grande viene riempita con una miscela di torba e sabbia grossolana e le talee vengono inserite con un taglio orizzontale verso l' alto. Dopo la comparsa di 3-4 paia di foglie vere, possiamo piantare le piante in modo permanente. In giardino, gli acanta sono meglio piantati in primavera o in autunno.

Master Ing. Anna Blaszczak

Questa pagina in altre lingue:
Night
Day